Yogurt biologici, olio,
vino, uova fresche di giornata. Ma anche ricotta e miele locale. Sono i
prodotti della fattoria del Papa, la campagna che produce da secoli il cibo che
finisce sulla tavola del pontefice. Da Castel Gandolfo ogni mattina all’alba parte
un furgoncino con verdure, latticini e prodotto vari che finiscono nella
dispensa delle cucine di Casa Santa Marta. Una buona parte viene messa in
vendita all’Annona, all’interno del Vaticano, e un’altra parte viene destinata
ai dipendenti delle Ville pontificie. Da qualche tempo c’è anche uno spaccio ad
Albano, proprio accanto alla porta della villa pontificia, aperto solo la
mattina fino alle 12 e frequentato per lo più dalla gente del posto. Ma la
fattoria è anche una delle tappe del tour turistico dal Vaticano a Castel Gandolfo e
in prospettiva i prodotti che finiscono sulla tavola del Papa potrebbero essere
anche venduti ad un pubblico più ampio.
Commenti
Posta un commento