Ancora un piatto per mescolare paesi, culture, sapori. La
quinoa boliviana può sposarsi con il curry indiano e gli ortaggi delle nostre
campagne.
Scoperta da poco anche dai nostri punti vendita, la
quinoa, che si cucina come un cereale, è in realtà un vegetale, con tutti i conseguenti
vantaggi dal punto di vista nutrizionale. Si produce soprattutto in Perù,
Bolivia e Ecuador; già venerata dagli Inca come pianta sacra, viene infatti
coltivata da oltre 5000 anni sugli altipiani pietrosi delle Ande ad
altitudini comprese tra 3800 e 4200 metri. Questa la ragione per la quale il
prezzo, almeno nelle botteghe del Commercio Equo e Solidale, varia a seconda
delle condizioni climatiche di quelle zone.

Ricetta per 'contaminazione'.
Ingredienti
- Zucchine
- Patate
- Carote
- Pomodori
- Cipolla
- Curry
- Sale
- Pepe
- Olio
- Brodo
- Prezzemolo
- Buccia
di limone
Procedimento
1. Tagliare
zucchine, patate e carote a julienne; sbucciare e sminuzzare i pomodori;
affettare la cipolla.
2. Preparare
il brodo.
3. Mettere
a cuocere la quinoa seguendo le istruzioni indicate sulla confezione.
4. Mettere
in una pentola l’olio e la cipolla, poi aggiungere un po’ d’acqua, la buccia di
limone grattugiata, il curry.
5. Aggiungere
zucchine, patate e carote.
6. Aggiungere
ancora i pomodori e il prezzemolo.
7. Coprire
con il brodo, aggiustare di sale e pepe.
8. Cuocere
e alla fine mescolare tutto con la quinoa.
Commenti
Posta un commento