Restrizioni e rinunce in Quaresima? Nessun problema, secoli fa, per chi disponeva di denaro e poteva pagare le dispense dai cibi
proibiti. Nascono così le “torri del burro” delle grandi cattedrali europee,
soprattutto in Francia. Merita una visita la Cattedrale di Saint-Etienne a
Bourges. Bellissima, da togliere il fiato, è una delle ‘meraviglie’ create
dall'uomo. Capolavoro dell’arte gotica è “Monumento storico di Francia” e
patrimonio dell'Unesco.
Siamo arrivati a Bourges, nel cuore di Francia, in un
pomeriggio dello scorso luglio e arrivare alla cattedrale è stato semplice,
grazie alle indicazioni di un italiano (calabrese) emigrato da quarant'anni
nella cittadina francese. Cinque minuti a piedi dal comodo parcheggio del
centro storico e di facile individuazione anche perché tutta la cittadina, con
le caratteristiche case a graticcio, ruota intorno all’immensa cattedrale
costruita dal 1195 al 1245 e consacrata nel 1324. Per dare un’idea della
grandiosità di questo luogo sacro basta dare un’occhiata alle dimensioni: la
navata è lunga 117 metri, larga 41 e alta 37. La superficie totale è di 5.900
metri quadrati, quasi un campo da calcio.

La sola cattedrale vale un viaggio a Bourges.
Commenti
Posta un commento