
Intanto, qualche giorno fa, è arrivato a casa il fornetto
per le ciambelline ‘vinto’ con i punti del supermercato, perché, come tutte le
famiglie un po’ numerose (noi neanche tanto), ogni settimana lasciamo un generoso
obolo alle casse in cambio di sottilette e biscotti, nutella e fettine. Il
primo pensiero è stato: dove lo metto? Un altro ‘giocattolo’ a cui fare posto
in una cucina che ha già debordato al corridoio adiacente. Ma prima di seppellirlo
in un armadio lo abbiamo provato. Chi ungeva gli stampi, chi preparava
l’impasto e chi semplicemente mangiava. E alla fine un lavello pieno di
utensili sporchi perché, a scanso equivoci, le famiglie-mulino-bianco non esistono
da nessuna parte. Ma uno stare bene che paga tutto. Una famiglia in
carne ed ossa al di là delle troppe parole della politica (e anche dei media).
Ecco la ricetta delle ciambelline. Ma se non avete il fornetto dei punti del supermercato
o l’apposita teglia con gli stampini ad anello non si possono chiaramente fare.
Ricetta in famiglia
- Farina
100 grammi
- Zucchero
100 grammi
- Burro
50 grammi fuso
- 3
uova
- 1
cucchiaino di lievito in polvere (10 grammi)
- Buccia
di arancia (o limone) grattugiata
Procedimento

2. Quando
l’impasto sarà spumoso aggiungere la farina e i lievito, lavorare ancora
l’impasto.
3. Riempire
gli stampi ad anellino e cuocere in forno per una decina di minuti (per il
fornetto la temperatura è già stabilita, nel forno normale sono i soliti 180
gradi).
Commenti
Posta un commento