
Si
trattava della “Antica Pasticceria di Karol Hagenhuber”. L’edificio
sorse nella prima metà del XIX secolo. Si trovava in quella che oggi si chiama
piazza Giovanni Paolo II, al numero 15, all’incrocio con via Adama Mickiewicza.
All'inizio del XX secolo, la casa fu acquistata da Józef
Lisko, capostipite della celebre famiglia di pasticceri di Wadowice. Presso un
angolo della Piazza del Mercato, sotto al portico, si trovava l’entrata della
pasticceria. Con il tempo, questo luogo conquistò un'ampia clientela, composta soprattutto dagli ufficiali del 12º Reggimento di Fanteria,
dagli insegnanti delle scuole locali e dagli impiegati.

Il locale ha chiuso nel 1945 e le torte che ricordava
il Papa polacco oggi si possono comparare in tutte le pasticcerie di Wadowice (il paese di Giovanni Paolo II in queste foto di un viaggio di qualche anno fa).
Ecco la ricetta della
Kremowka Papieska
Ricetta polacca
Ingredienti
-
2
fogli di pasta sfoglia
-
2
tazze di latte
-
4
tuorli
-
125
grammi di zucchero
-
50
grammi di amido di mais
-
1
cucchiaino di essenza di vaniglia
-
Zucchero
a velo
Preparazione
1.
Cuocere
la pasta sfoglia.
2.
Per
preparare il ripieno, scaldare il latte e aggiungere metà dello zucchero e la
vaniglia. In un altro recipiente setacciare l’amido di mais e lo zucchero
rimanente e aggiungere i tuorli mescolando senza battere. Versare metà del
latte caldo nel composto con i tuorli, mescolando bene.
3.
Scaldare
il resto del latte. Quando bolle, versarlo nel composto con i tuorli e l’altro
latte, mescolando con una frusta per evitare i grumi. Cuocere per un minuto,
mescolando bene perché non si attacchi. Togliere dal fuoco e lasciare
raffreddare.
4.
Quando
la crema si è raffreddata, spalmarla su uno dei fogli di pasta sfoglia, poi
coprire con il secondo foglio. Spolverizzare con zucchero a velo, tagliare e
servire.
Commenti
Posta un commento