“Non deve dispiacersi, credeva nel paradiso”: così lo
stonato Alfredo, lo sguattero di Ratatouille che impara a cucinare grazie al
“piccolo chef”, il topolino Rèmy, parla di sua madre appena morta. Poetico e
divertente, “Ratatouille” è uno dei più bei film della Disney-Pixar e uno dei
racconti più efficaci sull’amore per la cucina. Ha quasi dieci anni (è uscito
nelle sale cinematografiche nel 2007) ma non ci si stanca mai di rivederlo. A
Disneyland Paris c’è un ristorante, il “Bistrot Chez Rèmy”, e una attrazione
molto originale, in cui i visitatori vestono i panni del topo, a bordo
delle “topo-mobili”, per vivere un’avventura multi sensoriale, dai
tetti di Parigi alla movimentata cucina del ristorante, passando per la
dispensa fino all’affollata sala da pranzo. Tornando al film: da vedere e
rivedere.
Ricetta a modo mio
Ingredienti
- Melanzane
- Zucchine
- Peperoni
- Patate
- Carote
- Pomodorini
- Cipolla
- Olio
- Sale
- Pepe
- Origano
- Basilico
- Passata
di pomodoro
Procedimento
1. Tagliare
tutte le verdure a piccoli pezzi.
2. Mettere
in una pentola un filo d’olio, aggiungere la cipolla sminuzzata.
3. Versare
tutte le verdure e lasciare rosolare a fuoco lento.
4. Aggiungere
la passata di pomodoro; condire con sale e pepe; aggiungere basilico e origano.
5. Lasciar
cuocere sempre a fuoco lento aggiungendo l’acqua se occorre.
Commenti
Posta un commento