
Ecco la ricetta dei causa, ma anche quella degli
spaghetti alla filippina, anche se questi ultimi, come Esther, non li fa
nessuno.
Ricetta peruviana
Ingredienti
- Patate gialle
- Olio di semi
- Succo di limone
- Aglio
- Sale
- Pepe
- Tonno (se si vuol fare la 'causa rellena', ripiena)
Procedimento
1. Lessate
le patate in acqua salata, quando sono pronte toglierle la buccia ancora calde
è schiacciate le patate fino a ottenere una purea senza grumi, lasciatelo
raffreddare.
2. Nel
frullatore mettete il ají amarillo precedentemente pulito e senza semi, l’aglio,
olio di semi quello che basta per frullare, una volta pronto, versatelo sopra
la purea di patate, aggiungete il sale, il succo di limone, l’olio di
semi, e amalgamate bene.
3. Fare
delle palline e mettere in frigo prima di servire.
4. Se
si vuol fare la causa rellena mettere all'interno delle palline un po’ di tonno
in scatola sgocciolato.
Ricetta filippina
Ingredienti
- Spaghetti di soia o di riso
- Zucchine
- Carote
- Germogli di soia
- Cipolla
- Pollo
- Salsa di soia
- Olio di semi
- Sale
Procedimento
1.
Lavare le verdure e tagliarle a striscioline.
2.
Tagliare il pollo a cubetti.
3.
Far rosolare il pollo nell'olio, aggiungere le
verdure, salare, coprire con l’acqua e far cuocere.
4.
Aggiungere la salsa di soia.
5.
Mettere gli spaghetti di soia nell'acqua
calda, e lasciarli riposare qualche minuto. Se invece si usano gli spaghetti di riso la cottura è come quella degli spaghetti normali (soltanto un po' più veloce). Scolarli e versarli nella padella con il
pollo e le verdure, salare, pepare, aggiustare con la salsa di soia.
Commenti
Posta un commento