

E da Messina anche due ricette perché questo mese di
agosto siamo stati un po’ ‘corti’ sull'argomento: il pesce spada “a gghiotta” e
la pasta “ca muddhica”.
Ricetta di pesce
Ingredienti
- Pesce
spada
- Cipolla
- Olive
- Capperi
- Pomodori
pelati
- Olio
- Patate
lesse
- Sale
- Pepe
- Prezzemolo
Procedimento
1. Far
rosolare la cipolla tritata in un tegame, aggiungere le olive
snocciolate, i capperi, i pomodori pelati tagliati a pezzi. Far cuocere a
fiamma bassa per circa 6/8 minuti.
2. Disporre
su una teglia larga e unta d'olio metà delle patate lessate (non troppo cotte)
tagliate a fette, adagiare le fette di pesce spada e coprirle con la salsa e le
altre patate. Mettere in forno per 15 minuti.
3. Tirare
fuori la teglia dal forno e condire il pesce spada con sale, pepe e prezzemolo
tritato. Rimettere per qualche minuto in forno spento, servire caldo.
Ricetta di pasta
Ingredienti
- Acciughe
- Olive
- Olio
- Sale
- Peperoncino
- Prezzemolo
- Pangrattato
Procedimento
1. Spezzettare le acciughe, snocciolare
le olive spezzandole grossolanamente. Tritare lo scalogno.
2. Scaldare in un tegame 4 cucchiai d'olio,
versare il trito di scalogno e cuocere a fiamma bassa per qualche minuto.
Aggiungere, quindi, le acciughe, le olive, il peperoncino, salare quanto basta
e cuocere per 5 minuti sempre a fiamma bassa.
3. Rosolare
il pangrattato.
4. Cuocere
gli spaghetti, scolarli al dente e versarli subito nel tegame. Cospargere con
il pangrattato e prezzemolo tritato, servire subito ben caldo.
Commenti
Posta un commento