
Sulla Virgen del Val, la leggenda narra che un contadino
stava arando il suo terreno sulla riva destra del fiume, di fronte ad Alcalá la
Vieja. A un certo punto, l'aratro ha incontrato qualcosa di duro e
l'agricoltore ha cominciato a scavare per liberare l'aratro, pensando che si
trattasse di una pietra. Sorpreso, invece trovò una scultura in alabastro della
Madonna e del bambino. Decise di portarla a casa, ma la mattina dopo, alzatosi,
scoprì che la statua era scomparsa. La famiglia era triste ma il contadino, tornando
ai campi, scoprì l'immagine nella cavità di un olmo vicino. Pensava che
qualcuno l’avesse presa, quindi portò la Vergine nella chiesa di San Justo, la principale
nel paese.
La mattina seguente la scultura era scomparsa di nuovo,
così un gruppo di persone si precipitò nel luogo dove era stata trovata le due
volte precedenti. Era in effetti lì, così capirono che la Madonna voleva restare
in quel luogo e costruirono una cappella. Da quel momento la Virgen del Val è
la patrona di Alcalà.
Commenti
Posta un commento