A un quarto d’ora di navigazione da Herreninsel, l’isola
del Chiemsee, in Germania, dove Ludovico II ha fatto costruire la sua
Versailles, c’è Fraueninsel, l’isola delle donne, per secoli luogo custodito
dalle benedettine e ancora oggi meta di pellegrinaggi. Qui è venerata la
beata Ermengarda (Irmgard), figlia di un nipote di Carlo Magno, Ludovico il
Germanico. Nacque a Ratisbona (Regensburg) nell'833 ed ebbe sette tra fratelli
e sorelle. Insieme alle altre tre figlie femmine nate dell'unione del re di
Germania con la nobile guelfa Emma, Ermengarda venne educata nel monastero
svevo di Buchau. Poi si fece benedettina e andò a vivere nell'abbazia di
Frauenwörth situata sull'isola del lago di Chiemsee, in Baviera. Ne divenne la
prima badessa. Morì a soli 33 anni e riposa nella cappella del monastero. È
stata beatificata da Pio XI nel 1928 e viene celebrata la domenica più vicina
al 16 luglio, giorno della sua morte.

E accanto alla chiesa e al monastero, dove tuttora ci
sono le monache, c’è anche un negozietto di prodotti realizzati dai
benedettini, dai dolci in marzapane ai liquori.
Klosterladen – Fraueninsel sul Chiemsee (Germania),
Klosterkellerei
Commenti
Posta un commento