Per oltre cinque secoli fu annoverato tra i Papi ma
poi depennato dall'elenco perché eletto dal Concilio di Pisa che non è stato
riconosciuto dalla Chiesa. E’ Alessandro V, chiamato l’Antipapa. Pietro
Filargo (Creta, 1340 circa – Bologna 1410), francescano, professore
all'Università di Parigi, poi di Pavia, consigliere di Gian Galeazzo Visconti,
fu arcivescovo di Milano dal 1402, cardinale dal 1405. Fu uno dei protagonisti
del Concilio di Pisa che, per mettere fine allo scisma d’Occidente, depose i due
pontefici, quello romano e quello avignonese, e lo elesse Papa il 26 giugno
1409. Di fatto un terzo pontefice eletto da un consesso ritenuto tra l'altro senza autorità. Il suo
breve pontificato comunque fu irrilevante e Papa Alessandro V morì prima di insediarsi a
Roma. Ma curiosamente tra le leggende sulle origini dei tortelli ce n’è una che
attribuisce l’invenzione degli stessi proprio a Pietro Filargo.
Nelle foto invece quelli
che abbiamo mangiato a casa mia, buonissimi, in queste feste grazie a zia Ba’. Grazie!!!
(Foto di Vic)

Commenti
Posta un commento