In Africa si rischia una penuria di cibo senza precedenti,
provocata dal diffondersi della pandemia di Covid-19. È l’allarme lanciato
dalle Nazioni Unite. Il capo economista del Programma alimentare mondiale (Pam),
Arif Husain, avverte che sono minacciate le scorte alimentari di centinaia di
milioni di persone in tutto il mondo, soprattutto in Africa, a causa del blocco
dei commerci. Secondo un rapporto dell’Onu «per molti Paesi poveri, le
conseguenze economiche saranno più devastanti della malattia stessa». L’Africa
è il continente più a rischio. La Somalia e il
Sud Sudan sono i più esposti a
qualsiasi interruzione delle forniture.
Commenti
Posta un commento