
Nel parmense si prepara un dolce dedicato
alla santa. Non c’è un aneddoto specifico che leghi questo piatto tipico a Sant'Agnese ma fin dal Medioevo, in occasione della sua festività, a Felegara, piccola frazione del Comune di Medesano, in provincia di Parma, vengono
preparati in una grande sagra, i tortelli dolci.
Ricetta parmense
Ingredienti
-
1
kg. di farina
-
mezza
bustina di lievito vanigliato
-
300
gr. di zucchero
-
300
gr. di burro
-
5
uova (3 intere)
-
1
pizzico di sale
-
marmellata
-
zucchero
a velo
Preparazione
1.
Lavorare il
burro e lo zucchero ed unirlo alla farina con un pizzico di sale. Aggiungere le
uova ed il lievito e lavorare la pasta formando una palla da mettere in
frigorifero per una mezzoretta.
2.
Stendere
la pasta con un mattarello: deve essere dello spessore di mezzo centimetro. Ricavarne
dei rettangoli. Al centro di ogni rettangolo mettere un cucchiaino di
marmellata. Richiudere il tortello e tagliarlo con un coppapasta facendo
attenzione che si chiuda bene ai bordi.
3.
Infornare
a 180 gradi per
circa 20 minuti. Farli
raffreddare e spolverizzare con zucchero a velo.
Commenti
Posta un commento