
Felice di avere incontrato questa splendida
suore e di avere assaggiato i suoi dolci.
Di seguito la ricetta di uno di questi dolci, il ‘Basbousa’,
una specie di torta di semolino.
Ricetta araba
Ingredienti
-
500
g di semolino
-
30
ml di olio di semi
-
120
g di zucchero
-
150
ml di latte
-
50
ml di acqua
-
2
cucchiaini di lievito per dolci
-
mandorle,
per la decorazione
per lo sciroppo
-
250
g di zucchero
-
125
ml di acqua
-
un
cucchiaio di succo di limone
-
un
cucchiaino di miele
-
2
cucchiai di acqua di rose, oppure acqua di fiori d'arancio, o poco estratto di
vaniglia
Preparazione
1.
Scaldare
leggermente il latte con l'acqua e l'olio. Versarvi lo zucchero e girare finché
sarà sciolto. Unire al composto il lievito ed unire immediatamente al semolino.
Girare con un cucchiaio fino ad ottenere un composto ben bagnato. Farlo
riposare 10 minuti.
2.
Stendere,
aiutandosi con le mani, il composto nella teglia coperta con carta forno, in
uno spessore di circa un cm. Poi con un coltello affilato incidere delle
righe in diagonale in modo da ottenere una serie di rombi. Mettere una mandorla
al centro di ogni rombo, premendo bene con le dita perché vi rimanga
"intrappolata".
3.
Cuocere
quindi in forno preriscaldato a 180 gradi per circa mezz'ora, ottenendo una
colorazione leggermente dorata.
4.
Preparare
lo sciroppo: versare tutti gli ingredienti in un pentolino e portare a bollore.
Abbassare il fuoco e far bollire per 7-8 minuti.
5.
Appena
il dolce è pronto, tirarlo fuori dal forno e versarvi sopra lo sciroppo
bollente. Lo sciroppo deve inzuppare tutto il dolce.
6. Lasciare raffreddare
completamente prima di tagliare i rombi seguendo le incisioni fatte in
precedenza.
Commenti
Posta un commento