
La nascita del santuario è dovuta alla apparizione
della Madonna a un gruppo di cattolici in fuga dalle persecuzioni del re Canh
Minh alla fine del XVIII secolo. Nel 1798, alcuni cristiani si erano rifugiati
nella giungla vicino al villaggio di Quang Tri, a 60 chilometri da Hue, nel
centro del Paese. Una sera, riuniti per recitare il rosario, si è presentata
loro una donna avvolta in un lungo mantello, con un bambino in braccio,
presentandosi come la Madre di Dio, e li incoraggiò a sostenere le prove della
loro fede in Cristo. La donna diede un segno: potevano mangiare e sfamarsi con
le felci e le piante selvatiche della giungla. Così fu. Da allora, nel tempo, è
divenuto il principale santuario mariano del Paese e tra i più importanti dell’Asia.
Commenti
Posta un commento