
In collaborazione con l’istituto alberghiero
“S. Savioli” di Riccione gli aspiranti camerieri e baristi hanno svolto momenti
di formazione guidati dagli studenti e dai professori per migliorare le proprie
competenze e rendere un servizio al massimo delle proprie capacità. I clienti
di 'Arriva l’Osteria!' pagano le spese per la materia prima e poi compensano il
gruppo di lavoro con un’offerta. Le donazioni però non sempre bastano,
considerati anche ‘materiali’ all’apparenza scontati, come le divise di lavoro
e gli strumenti per la preparazione degli aperitivi. Da qui l’idea di ampliare
il progetto. Con un obiettivo preciso: «Avere uno spazio fisico nel quale
concretizzare questo servizio al pubblico, magari un bar», spiega ad Avvenire
la responsabile del progetto Francesca Palmieri.
Commenti
Posta un commento