
Caldarulo, che ai media locali riferisce di essersi candidato come
volontario per questo evento, svela il menù: come antipasto fave e cicoria,
filetto di sgombro, gamberi in crosta di patate e fritti, burrata con paté di
pomodori secchi e basilico; come primo servirà un risotto ai frutti di mare;
poi un filetto di branzino in crosta di taralli e olive; il dessert sarà a base
di limone. Per la tavola “sarà sobrietà allo stato puro, come è giusto che sia,
per l’importanza dell’evento; dominerà il bianco”.
Ecco due ricette di questo menù, il risotto ai frutti di mare e il pesce
in panatura di taralli.
Ricetta di mare
Ingredienti
- Riso carnaroli 320
g
- Cozze 1 kg
- Vongole 1 kg
- Calamari 400 g
- Gamberi 350 g
- Prezzemolo
- Aglio
- Vino bianco
- Brodo di pesce
- Olio evo
- Cipollotto
- Sedano
- Carote
- Peperoncino
- Sale
- Pepe nero
Preparazione
1.
Pulire il pesce. Tagliare i calamari ad anelli, Togliere l’esterno
ai gamberi.
2.
Cuocere separatamente le vongole e le cozze. Sgusciarle,
lasciarne alcune intere per decorazione.
3.
Cuocere i calamari: preparare un soffritto, con sedano e
carota, cuocere i calamari, salare e aggiungere il peperoncino, sfumare con un
bicchiere di vino e ultimare la cottura.
4.
Preparare il riso: far soffriggere la cipolla, aggiungere il
riso, farlo tostare e sfumare con il vino. Poi aggiungere il brodo di pesce
(quello avanzato dalla cottura delle cozze e delle vongole). Aggiungere i
gamberi, i calamari. Poi le cozze e le vongole. Ultimare la cottura. Poi lasciare
riposare il riso per un paio di minuti.
5.
Spolverizzate il risotto ai frutti di mare con una manciata
di prezzemolo tritato, il pepe nero, e guarnire il piatto con le cozze e le vongole intere che
erano state messe da parte.
Ricetta regionale
Ingredienti
-
Branzino
o fiori di merluzzo
-
Olio evo
-
Tarallini
-
Farina di mais
-
Olive verdi
-
Basilico
-
Sale
Preparazione
1.
Salare
e ungere con
l’olio evo ciascun filetto di pesce e lasciare riposare per un quarto d’ora.
2.
Nel
frattempo preparare, con l’aiuto di un tritatutto un trito di olive verdi,
tarallini e basilico. Aggiungere la farina di mais, quanto basta per ottenere
una panatura uniforme e impanare ciascun filetto nel trito di polveri.
3.
Adagiare
tutti i filetti così ottenuti in una teglia con carta forno. Ricoprire la
superficie con il trito avanzato così da realizzare uno strato di panatura
uniforme. Irrorare con un filo di olio e infornare a 200° per circa 25 minuti.
Commenti
Posta un commento