
L’azienda raccoglie il pane destinato alla pattumiera e
lo usa nella preparazione della birra, sostituendo un terzo dei cereali. Al
pane vecchio si aggiungono poi malto d’orzo, luppolo, lievito e acqua. A
produrre la birra a base di pane sono alcuni birrifici che hanno aderito al
progetto di Stuart, come ad esempio Wold Top Brewery nello Yorkshire, una delle
aziende più ecosostenibili del Regno di Elisabetta. All’inizio questa birra
insolita si è diffusa con lentezza ma nel giro di un anno il tam tam degli
appassionati ha fatto miracoli. Nel 2017 sono stati siglati contratti di
collaborazione negli Stati Uniti, in Brasile, in Islanda e in Sudafrica.
Commenti
Posta un commento