
Sembra che Martino lasciasse annegare le
anguille del lago di Bolsena nel vino di vernaccia. Successivamente le faceva
arrostire prima di mangiarle. La sua fama di goloso era nota anche all’epoca ed
era già motivo di satira. Alla sua morte fu composto un epitaffio, in cui si diceva
che a giovarsi della sua morte sarebbero state proprio le anguille.
Ricetta medievale
Ingredienti
-
Anguille
-
Vino
-
Aglio
-
Limone
-
Alloro
- Rosmarino
-
Pepe
-
Sale
Procedimento
1.
Raschiare
la pelle dell’anguilla, pulire il pesce e tagliarlo in più parti. Mettere i
pezzi a marinare nel vino. Al vino si possono
aggiungere erbe aromatiche, come alloro e rosmarino, del pepe e qualche
spicchio di aglio. Deve trascorrere almeno una notte.
2.
Scolare
il pesce e insaporirlo con olio, limone e sale. Arrostirlo con foglie di
alloro.
Commenti
Posta un commento